Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Cittadino e Imprese | Indice delle News

Menu di navigazione
sei in: Home » USC Shoah Foundation Institute Thesaurus

Menu di navigazione


Schede in evidenza

Contenuto della pagina


USC Shoah Foundation Institute Thesaurus
Cerca
Percorso: centri di raccolta per la deportazione » Stati Uniti 1993 (1 gennaio) - 2000 (31 dicembre) » Starace, Achille » interazione con le famiglie affidatarie » Abbellimento del ghetto di Theresienstadt » Città del Vaticano 1939 (2 marzo) - 1945 (7 maggio) » Guardia di Ferro » Israele 1967 (6 giugno) - 1973 (6 ottobre) » Processo Kappler (Italia) » Stati Uniti 1977 (1 gennaio) - 1980 (31 dicembre) » Ungheria 1939 (1 settembre) - 1945 (3 aprile) » nozze e matrimoni nei campi » interazione con i familiari nelle carceri » approvvigionamento di cibo e bevande durante le deportazioni » case protette (Budapest) » fidanzata » Spagna 1945 (8 maggio) - 2000 (1 gennaio) » sete durante le deportazioni » Volksdeutsche » preghiera (ebraica) durante le deportazioni » vita lavorativa nei nascondigli » corruzione nei ghetti » relazioni tra Ebrei » deportazione verso città » Francia 1939 (1 settembre) - 1945 (7 maggio) » nazionalizzazione di attività e proprietà » Germania 1939 (1 settembre) - 1945 (7 maggio) » decessi durante le deportazioni » deportazione in prigioni » baratto nei campi » attività clandestine » fidanzato » nipoti » gravidanze e nascite nelle carceri » presenza dell'Olocausto nella stampa e nei media » uccisioni durante le deportazioni » Amministrazione delle Nazioni Unite per l'Assistenza e la Riabilitazione » Amnesty International » Ragazze Scout » città in Spagna » membri del NSDAP - Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi » partiti e movimenti politici - antisemiti » programmi di educazione e reinsediamento » senso del tempo durante la deportazione » lavoro di servitù nei ghetti » relazioni sociali nei ghetti » occupazioni, dei bambini » Croce Rossa, tedesca

Descrittore

Termine preferito

Croce Rossa, tedesca   Cerca

Nota d'ambito

Use for discussions of experiences with the German Red Cross. (en-US)

Definizione

The German Red Cross (Deutsches Rotes Kreuz) was founded as the "Central Committee for the Care of Wounded and Sick Soldiers" in 1879 and changed its name to the German Red Cross in 1898. It became an official member of the International Red Cross in 1922. During the Nazi era, the DRK was expected to conform to the idea of "Führerprinzip" like all other organizations in Germany, and its bylaws were rewritten in 1937. When the Allies occupied Germany in 1945, the DRK was dissolved in both the US and Soviet zones. In 1949, the German Red Cross was re-established in West Germany and re-structured yet again when West and East Germany were united in 1990. (en-US)

Fonte

Deutsches Rotes Kreuz. http://www.rotkreuz.de/ (23 January 2004).












© 2010-2011 MIBAC | crediti | W3C quality assurance: xhtml 1.0 strict | CSS validator